Il Tribunale di Como sui requisiti per l'omologazione di un accordo di separazione
Il Tribunale di Como ha emesso un'interessante ordinanza in data 29 maggio - 6 giugno 2017 con la quale ha rigettato la richiesta di omologa di un accordo di separazione nel quale i coniugi, dichiaratisi economicamente autosufficienti, concordavano di proseguire la convivenza sotto lo stesso tetto finché le condizioni economiche non consentissero la ricerca di diverse soluzioni abitative.
Secondo il Collegio lariano, una simile previsione non è compatibile con l'ordinamento giuridico, che non può riconoscere un accordo che abbia le conseguenze di legge della separazione ma che sia volto a preservare e legittimare la mera coabitazione, una volta che sia cessata la comunione materiale e spirituale tra le parti.
I Giudici evidenziano come la soluzione proposta dai coniugi (proseguire la coabitazione a tempo indeterminato dopo aver ottenuto la separazione) sia in contrasto con l'istituto della separazione personale che trova la propria giustificazione, tra le varie cause, proprio in una situazione di intollerabilità della convivenza.