Notizie e approfondimenti

notizie e approfondimenti

Nessuna provvigione al mediatore al momento della sottoscrizione della proposta irrevocabile di acquisto

Merita attenzione l’ordinanza n.7718, pubblicata il 10 aprile scorso, con la quale la SC ha negato il diritto alla provvigione da parte del mediatore nel caso in cui alla sottoscrizione della proposta irrevocabile di acquisto non sia seguita la stipula del contratto preliminare vero e proprio.

Gli Ermellini hanno affermato il principio  secondo il quale il diritto alla provvigione sorga solo nel momento in cui acquirente e venditore, messi in relazione dal mediatore, “abbiano costituito un vincolo giuridico che abiliti ciascuna di esse ad agire per l’esecuzione specifica del negozio nelle forme di cui all’art.2932 c.c. ovvero per il risarcimento del danno derivante dal mancato conseguimento del risultato utile del negozio programmato”.

Poiché la proposta irrevocabile di acquisto, in caso di mancato adempimento, non consente il ricorso alla tutela dell’art.2932 c.c. ma solo di agire in via risarcitoria , la firma di detto atto non fa quindi di per sé sorgere il diritto del mediatore alla provvigione.

Rimane, tuttavia, fondamentale valutare nel concreto, e quindi in fatto, il contenuto della proposta irrevocabile.