Notizie e approfondimenti

notizie e approfondimenti

Presupposti per la corresponsione di assegno di mantenimento al figlio maggiorenne non autosufficiente

La Suprema Corte, con ordinanza n° 29779 del 29 dicembre 2020, previo richiamo all’ordinanza n° 17183/2020, chiarisce in quali casi il figlio maggiorenne debba ritenersi non autosufficiente e abbia quindi diritto al mantenimento.

Afferma la Corte che il figlio divenuto maggiorenne abbia diritto al mantenimento solo se, ultimato il prescelto percorso formativo scolastico, dimostri, assolvendo il conseguente onere probatorio a suo carico, di essersi adoperato per rendersi autonomo economicamente, impegnandosi a trovare effettivamente un’occupazione in base alle reali opportunità di mercato, se del caso anche ridimensionando le proprie aspirazioni.

franco tonetti